Installare Crystal Reports su Visual Studio 2015

Spesso si presenta la necessità di effettuare stampe e/o utilizzare dei report all’interno delle applicazioni che sviluppiamo.

Molto spesso utilizzo SQL Server Reporting Server, ma è uno strumento non particolarmente potente e comunque limitato a quelle situazioni in cui l’applicazione si appoggia ad un server SQL esterno.

Nella maggior parte delle situazioni quindi, la migliore soluzione è utilizzare Crystal Reports, che tra l’altro è anche uno strumento molto potente e versatile.

sap-crtsyal-reports

Crystal Reports è uno strumento di programmazione, prodotto da SAP, utilizzato per produrre report e stampe di dati. I punti di forza del prodotto sono dati dalla sua semplicità di utilizzo, dalla velocità di produzione di template di report, facilmente gestibili e modificabili, e dall’integrabilità con altri prodotti/programmi soprattutto su piattaforme Microsoft.

Si tratta di uno strumento la cui versione full è a pagamento (e non costa nemmeno poco), ma che, grazie ad un accordo con Microsoft, può essere installato gratuitamente da chi ha la licenza di Visual Studio (dalla versione Professional in su, quindi non le versioni Express Editions).

Vediamo come fare per installarlo..

Come prima cosa dobbiamo andare http://scn.sap.com/docs/DOC-7824 e scaricare la versione più recente del Support Pack (quella sotto la colonna Install Executable). Nel momento in cui scrivo la versione più recente è la 16 (v.13.0.16.1954). Nella figura sottostante il link su cui cliccare è quello evidenziato con il numero 1.

download-crystal-reports-per-visual-studio

Quale file di Crystal Reports scaricare?

Gli altri download a noi sviluppatori non servono, ma sono necessari per distribuire l’applicazione sui computer del cliente. In particolare, affinchè l’applicazione da noi realizzata giri sul computer del cliente, sarà necessario installare su questo il Crytal Reports Runtime, che possiamo scaricare cliccando su uno dei due link contrassegnati in figura con il numero 2. A seconda se il sistema su cui installiamo il runtime è a 32 o 64 bit, scaricheremo e installaremo la versione corrispondente.

Ma torniamo all’installazione del Support Pack (la versione per sviluppatori da installare su Visual Studio). Una volta scaricato il file, basta lanciarlo e seguire le istruzioni. Al termine dell’installazione del Support Pack, l’installer ci chiederà se vogliamo installare anche il runtime (riconoscerà da solo se il sistema è 32 o 64 bit. E’ bene rispondere di si.

Al termine dell’installazione sarà possibile aggiungere un report al progetto, semplicemente cliccando col tasto destro sul progetto in Esplora soluzioni e scegliendo Aggiungi -> Nuovo elemento.